
Cioccol'Amati
Ritrova la salute a tavola con il "vero" cioccolato.
Stefania Moramarco, Loreto Nemi
Pubblicazione 2018 - Prima Edizione
Questo progetto nasce dal desiderio e dalla convinzione, dopo anni di ricerca e di attività professionale, di riavvicinare il consumatore al “sano piacere della tavola”, riscoprendo quegli alimenti che possono essere un toccasana per corpo, mente e palato. Troppo spesso si buttano alimenti preziosi nel calderone del “dolce” o del “grasso”, e a volte si commettono degli errori grossolani. Non tutto il grasso ingrassa, non tutto il dolce fa male, e non tutti gli alimenti sono riducibili a mere calorie. Infatti è importante considerare un alimen-to nella sua complessità e in termini di risposta biochimica-ormonale che produce sull’organismo a seconda dei macro e micro-nutrienti in esso presenti. È altresì fondamentale riflettere sull’associazione e la combinazione con altri cibi che ne possano potenziare o indebolire le caratteristiche. Infine anche il momento della giornata in cui viene consumato può influire sugli effetti salutari. Come non pensare subito al cioccolato e al suo difficile ruolo nelle diete? Se è vero che non tutto il cioccolato è uguale e non tutti gli alimenti che contengono cioccolato fanno bene, allora bisogna imparare a sceglierlo consapevolmente, pensando alla qualità, quantità e frequenza di consumo. Con le giuste scelte, si eviterà di introdurre calorie vuote e dannose non solo per l’organismo ma anche per la bilancia. Il cioccolato “puro” (e in questo libro si impara a comprenderne il significato) è un functional food, ossia un alimento funzionale da in-serire pienamente in una dieta bilanciata, poiché contiene nutrienti e microelementi dagli effetti benefici per la salute. D’altra parte non bisogna dimenticare che la dose fa il veleno, perciò il suo consumo deve essere sempre inserito in un’alimentazione equilibrata e bilanciata, e non si può pretendere che da solo faccia magie. Il libro inquadra pienamente questo obiettivo: non volendosi sosti-tuire a nessun parere medico e ben lontano dall’essere un manuale di automedicazione...
Tag: Salute, Nutrizione